Si è svolta ieri lunedi 20 ottobre 2025, a Napoli, presso il Centro Direzionale, la grande festa della Istruzione e Formazione Professionale promossa dalla Regione Campania e da FORMA NAZIONALE per consegnare i diplomi di qualifica degli allievi e delle allieve che hanno concluso il triennio, dare il benvenuto alle matricole e fare il punto sulla programmazione della IeFP nella Regione! Si tratta di un evento promosso dalla Regione su una intuizione della Dirigente Antonella Ciamarella. Due i momenti salienti al centro della festa: uno istituzionale che si è svolto in plenaria presso l’Auditorium e uno espositivo dove gli Enti della formazione professionale hanno esposto manufatti e buone pratiche.
L’evento, che è stato organizzato da FORMA Associazione Enti Nazionali di Formazione Professionale in collaborazione con l’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania, si è aperto alle 9.00 con l’accoglienza delle classi che gli Enti della IeFP presenti nella regione sono arrivate nell’Auditorium accompagnate dai loro docenti e tutor e dai responsabili di sede
La sessione istituzionale, coordinata da Matilde Cesaro, è stata dedicata a compiere un attento bilancio della IeFP in Italia e in particolar modo nella regione Campania nel ventennale della Legge 226/2005.
Ad aprire la tavola rotonda, Gaetano Macrì, esperto di sistemi formativi, che con un focus sullo stato dell’arte del sistema duale e dell’apprendistato in Italia, ci ha fornito dati e statistiche utili anche in vista della futura programmazione.
Molto interessante l’intervento di Paola Vacchina, Presidente di FORMA Nazionale, che ha messo in luce gli sforzi degli Enti formativi nello sperimentare, prima, e poi mettere a regime, dopo, il duale e la IeFp su questo importante territorio. Accurate e appassionate le conclusioni affidate all’Assessora regionale alla Formazione Professionale, Armida Filippelli.
Non è mancata la parte di intrattenimento con due guest star che hanno infiammato la platea dei giovanissimi napoletani. Ad arrivare per primo sul palco, il noto DJ Decibel Bellini, già voce ufficiale delle radiocronache dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli, che ha raccontato la sua storia di riscatto personale e come arrivare al successo professionale sia l’esito di un percorso costellato da volontà, impegno e formazione continua. A seguire, il musicista napoletano Maurizio Capone, con un passato da educatore e un presente anche di impegno civile nell’ecologia, che ha fatto ballare tutti in sala con i suoi strumenti musicali creati dal riciclo di oggetti d’uso comune, come ad esempio vasi di vetro, contenitori di plastica, una scopa, e sifoni. Capone ci ha insegnato come il ritmo è la chiave per vivere il proprio tempo.
La rete ENAIP è stata presente come ENAIP IS con i corsi IeFP di Napoli in “Operatore del benessere indirizzo Estetica” e “Operatore del benessere indirizzo Acconciatore”. Grandissima affluenza presso il nostro stand dove gli allievi e le allieve hanno offerto diverse dimostrazioni sia di trucco che di acconciatura. La festa si è conclusa con l’appuntamento all’anno prossimo per una nuova festa della IeFP Campana.
