Salta al contenuto
ENAIP NAZIONALE
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Servizi ed attività
    • Progetti
    • Galleria storica
  • Primo piano
    • Pubblicazioni
    • News
    • Catalogo docenti
    • Eventi
    • Studi&Ricerche
    • Job&Orienta
  • WBL
    • La nostra via duale
  • Rete Enaip
  • Trasparenza
    • Trasparenza – Amministrazione trasparente
    • Trasparenza – Qualità e certificazioni
    • Trasparenza – Struttura Organizzativa
    • Trasparenza – Accreditamenti
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Servizi ed attività
    • Progetti
    • Galleria storica
  • Primo piano
    • Pubblicazioni
    • News
    • Catalogo docenti
    • Eventi
    • Studi&Ricerche
    • Job&Orienta
  • WBL
    • La nostra via duale
  • Rete Enaip
  • Trasparenza
    • Trasparenza – Amministrazione trasparente
    • Trasparenza – Qualità e certificazioni
    • Trasparenza – Struttura Organizzativa
    • Trasparenza – Accreditamenti
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Servizi ed attività
    • Progetti
    • Galleria storica
  • Primo piano
    • Pubblicazioni
    • News
    • Catalogo docenti
    • Eventi
    • Studi&Ricerche
    • Job&Orienta
  • WBL
    • La nostra via duale
  • Rete Enaip
  • Trasparenza
    • Trasparenza – Amministrazione trasparente
    • Trasparenza – Qualità e certificazioni
    • Trasparenza – Struttura Organizzativa
    • Trasparenza – Accreditamenti
  • Contatti

Blog

Home » EVENTI: Roma 26 ottobre 2020 TG 2 ITALIA intervista Paola Vacchina su formazione professionale e lavoro

EN

Home » EVENTI: Roma 26 ottobre 2020 TG 2 ITALIA intervista Paola Vacchina su formazione professionale e lavoro

TG 2 "Traguardo lavoro": intervista a Paola Vacchina su formazione professionale

Roma, 26 ottobre 2020
Luogo: TG 2 ITALIA
Approfondisci - Monitoraggio di FORMA CONFAP del sistema duale
LOGO_senza_scritte-removebg-preview
ENAIP NAZIONALE Impresa Sociale

Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale

Codice Ateco: 85.59.2

Facebook Youtube Linkedin Telegram
Logo Europa
Logo ACLI
Logo LavoroPoliticheSociali
Logo DNVGL
Logo MIUR
  • Via Giuseppe Marcora 18/20 - 00153 Roma - Sede Legale
  • Via Angelo Bargoni 8 - scala A interno 11 - 00153 Roma
  • 065840422 - 065840420
  • 065840607
  • sedenaz(at)enaip(dot)it
  • enaip@pec.it
  • C.F. 80045210582
  • P.IVA 04433031004

© 2021 Copyright - ENAIP v1.0

Note legali. Copyright e privacy

Crediti

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie ImpostazioniAccetta
Rivedi il consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Sperimentazione del sistema duale

Il monitoraggio CONFAP-FORMA

2019 – La sperimentazione nazionale del sistema duale nei percorsi di Istruzione e formazione professionale regionali (IeFP), promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e introdotta tramite l’accordo del 24 settembre 2015 in Conferenza Stato-Regioni, nasce con l’obiettivo di rafforzare il raccordo tra sistema educativo e imprenditoriale.

Con la sperimentazione del sistema duale, infatti, viene potenziato il rapporto con le imprese, che diventano non più solo luoghi di accoglienza degli allievi per le esperienze di apprendistato e di tirocinio, ma veri e propri partner per la progettazione e la realizzazione congiunta dei percorsi formativi. L’idea pedagogica di fondo è che qualsiasi esperienza lavorativa può offrire spunti sufficienti per raggiungere, attraverso un’opportuna riflessione critica, gli obiettivi formativi fissati dagli ordinamenti scolastici e questo obiettivo si raggiunge ancora più efficacemente se è strettamente connessa all’esperienza pratica.

Al termine del secondo anno di attuazione dei percorsi formativi del sistema duale (2019), la rete Confap-Forma ha proseguito con il lavoro iniziato l’anno precedente attraverso la realizzazione della seconda edizione dell’indagine “La nostra via duale” per valutare i risultati conseguiti dai propri CFP a distanza di due anni dall’inizio della sperimentazione. La finalità dell’indagine, infatti, è stata quella di mettere in evidenza, nel rispetto dei diversi contesti di applicazione, le strategie e le modalità realizzative dei percorsi al fine di fornire elementi di riflessione utili per analizzare gli aspetti evolutivi del sistema.

Il primo monitoraggio degli Enti di Confap-Forma, relativo all’anno formativo 2016/2017, aveva mostrato il superamento delle difficolta e dei timori connessi alle fasi iniziali della sperimentazione del Sistema Duale, registrando un riscontro positivo da parte di tutti i principali attori del sistema: gli operatori, le imprese, gli allievi e le famiglie.

A distanza di due anni dall’inizio della sperimentazione, i risultati rilevati nella seconda indagine dell’a.f. 2017/2018 riconfermano come l’introduzione del duale abbia rappresentato una possibilità concreta di sviluppo sia per il sistema IeFP in generale sia per gli stessi CFP.
Il sistema ENAIP partecipa fin dall’avvio della sperimentazione con tutti i propri centri formativi impegnati nel sistema duale, raggiungendo ottimi risultati.