Salta al contenuto
ENAIP NAZIONALE
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Servizi ed attività
    • Progetti
    • Galleria storica
  • Primo piano
    • Pubblicazioni
    • News
    • Catalogo docenti
    • Eventi
    • Studi&Ricerche
    • Job&Orienta
  • WBL
    • La nostra via duale
  • Rete Enaip
  • Trasparenza
    • Trasparenza – Amministrazione trasparente
    • Trasparenza – Qualità e certificazioni
    • Trasparenza – Struttura Organizzativa
    • Trasparenza – Accreditamenti
  • Contatti
Menu Chiudi
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Servizi ed attività
    • Progetti
    • Galleria storica
  • Primo piano
    • Pubblicazioni
    • News
    • Catalogo docenti
    • Eventi
    • Studi&Ricerche
    • Job&Orienta
  • WBL
    • La nostra via duale
  • Rete Enaip
  • Trasparenza
    • Trasparenza – Amministrazione trasparente
    • Trasparenza – Qualità e certificazioni
    • Trasparenza – Struttura Organizzativa
    • Trasparenza – Accreditamenti
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Servizi ed attività
    • Progetti
    • Galleria storica
  • Primo piano
    • Pubblicazioni
    • News
    • Catalogo docenti
    • Eventi
    • Studi&Ricerche
    • Job&Orienta
  • WBL
    • La nostra via duale
  • Rete Enaip
  • Trasparenza
    • Trasparenza – Amministrazione trasparente
    • Trasparenza – Qualità e certificazioni
    • Trasparenza – Struttura Organizzativa
    • Trasparenza – Accreditamenti
  • Contatti

Rivista formazione e lavoro

Home » Rivista formazione e lavoro

EN

Home » Rivista formazione e lavoro

La rivista Formazione&Lavoro

Gli ultimi numeri scaricabili in PDF

Archivio completo
Presentazione

Dal 1963 la rivista Formazione & Lavoro di ENAIP racconta con competenza e passione i temi e i problemi dell’istruzione e della formazione professionale, mettendo a confronto punti di vista, esperienze e progetti. La rivista è stata per decenni – e continua ad essere tuttora – un importante punto di riferimento per il dibattito scientifico e culturale nel settore dell’education e ha contribuito, soprattutto negli anni sessanta e settanta, ad indirizzare e rinnovare le politiche formative nel nostro Paese.

I nostri principali lettori operano e lavorano nell’associazionismo, nei sistemi educativi e formativi, nelle università e nei centri di ricerca, nella politica, nelle istituzioni e nelle aziende, e si occupano soprattutto di istruzione, formazione, lavoro e welfare. Il nostro impegno è rivolgerci a tutti quelli che sono interessati a conoscere le evoluzioni della nostra società e come contribuire a migliorare i processi educativi e culturali, per un Paese migliore.

Gli autori che collaborano a F&L sono firme autorevoli del settore , della politica, delle istituzioni, della cultura, e del mondo accademico. La nostra ambizione è costruire e alimentare reti e positive relazioni, perché crediamo che le innovazioni nascono dalla condivisione.

Nel 2011 abbiamo rinnovato la linea editoriale e la grafica. F&L è diventata una rivista semestrale che pur mantenendo la struttura scientifica, ha un taglio più divulgativo con inserti fotografici, interviste e approfondimenti.  Ogni numero è dedicato ad analizzare e approfondire temi, problemi ed esperienze di specifici segmenti formativi.

Rubriche

Ogni numero si apre con il SESTANTE, a firma del Presidente o del Vicepresidente di ENAIP e che, al pari dello strumento navale che indica la direzione da intraprendere, presenta il tema al centro del dibattito e ne traccia le prime riflessioni. Le rubriche – PRIMO PIANO e FOCUS – ospitano firme autorevoli che analizzano problemi e questioni aperte, fanno il punto sulle politiche formative e del lavoro, e commentano i risultati di studi e ricerche.

La parte centrale di ogni numero è dedicata al CALEIDOSCOPIO con il quale valorizziamo il patrimonio di esperienze e progetti provenienti dalla rete ENAIP con il racconto delle iniziative più importanti, approfondendo anche modelli, strumenti e metodologie, come per esempio unità formative, prove di valutazione, unità di apprendimento, schede, ecc.
Nella rubrica AGORA’. VOCI A CONFRONTO intervistiamo esperti di settore e rappresentanti delle istituzioni, delle aziende, del sindacato e della politica dibattono sui temi oggetto del numero.

Uno SGUARDO SUL MONDO è la rubrica dedicata a conoscere i problemi del lavoro e della formazione professionale al di fuori dei confini italiani, mentre con la rubrica LE VITE DEGLI ALTRI offriamo un viaggio fotografico su ambienti e società che geograficamente e culturalmente sono molto lontane dalle nostre, e che proprio per questo motivo, possono aiutarci a comprendere meglio la nostra società.
Formazione & Lavoro è una collana che ha una lunga storia editoriale, che nei decenni ha ospitato numerose firme prestigiose e che, in diversi contributi, ha anticipato i tempi.

Diversi annali sono fuori produzione. Ecco perché abbiamo scelto di dedicare uno spazio – F&L SI RACCONTA – dove ripubblichiamo articoli che riteniamo abbiano ancora molto da dire sul tema. Infine con la rubrica LA TELA DI ARACNE vogliamo tessere tele di immagini e suggestioni che lasciamo alle sapienti dita di studiosi e artisti che ci offrono altre chiavi di lettura, nuove occasioni per intepretare la complessità della vita, del lavoro, della nostra società.

Nel corso dell’anno, sono previste uscite monografiche sui risultati più salienti di progetti elaborati dalla rete ENAIP. Ogni numero ha una foto di Copertina che scegliamo ogni volta con cura e su cui costruiamo un racconto, perché siamo convinti che molto si può dire senza parole. Nel Sommario capirete perché.

Comitato di redazione

Presidente: Paola Vacchina
Vice Presidente: Antonino Ziglio
Responsabile CdR: Irene Bertucci
In Redazione: Fabio Cucculelli, Mariachiara Fecarotta
Comitato tecnico-scientifico: Adriano Bolamperti, Battista Castagna, Gilberto Collinassi, Maria Domenica Giaccari, Giuseppe Longhi, Ubaldo Rinaldi, Giancarlo Vincenzi.
Progetto grafico, impaginazione e produzione: per AESSE Comunicazione Antonio Rossi (Direttore), Stefania Gasparri (aesse.comunicazione@acli.it)
Segreteria di Direzione: Clizia Paolinelli

Abbonamenti

PER RICHIEDERE ABBONAMENTI O NUMERI ARRETRATI

La rivista F&L è finanziata con risorse messe a disposizione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e viene inviata in abbonamento gratuito.
La redazione aggiorna periodicamente l’indirizzario della rivista e valuta l’inserimento di nuovi abbonati.
Su richiesta, ENAIP invia per posta i numeri arretrati.
Per informazioni, inviare una email a: sedenaz(at)enaip(dot)it e specificare il numero (o i numeri) a cui si è interessati.
Contattare anche Irene Bertucci (Responsabile Comunicazione&Immagine ENAIP) email: bertucci@enaip.it – telefono: 06/5840472 – 06/5840422.

Autori

PER RAPPORTI CON GLI AUTORI

La Redazione si avvale di una rete consolidata di esperti che provengono dal mondo accademico, dalle istituzioni e dalla rete delle imprese e dell’associazionismo, ma valuta periodicamente proposte esterne per contributi scientifici e ospita fotografi e artisti per spazi fotografici, immagini o riproduzioni di opere. Dal momento che la rivista F&L è coperta da finanziamento pubblico non è possibile riconoscere gettoni di presenza o rimborsi.
Per ulteriori informazioni, scrivere a: sedenaz(at)enaip(dot)it oppure contattare Irene Bertucci (Responsabile Comunicazione&Immagine) email: bertucci@enaip.it – telefono: 06/5840472 – 06/5840422.

INFORMAZIONI PER LA CORRETTA CONSULTAZIONE

In questa area del sito è possibile consultare gratuitamente le Riviste F&L dal 2011 ad oggi in versione digitale. Gli articoli sono scaricabili in pdf.
Dal 2010 al 2006 è possibile visionare gli indici e richiedere l’invio del volume cartaceo, se disponibile.
Per le restanti annate (dal 1996 al 1963) è indicato il tema del numero.

  • Per eventuali usi didattici o scientifici degli articoli che compaiono nei numeri di F&L si raccomanda la corretta citazione della fonte (autore, titolo del contributo, pagine, numero della rivista e anno, codice ISSN), pena le sanzioni previste dagli obblighi di legge.
LOGO_senza_scritte-removebg-preview
ENAIP NAZIONALE Impresa Sociale

Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale

Codice Ateco: 85.59.2

Facebook Youtube Linkedin Telegram
Logo Europa
Logo ACLI
Logo LavoroPoliticheSociali
Logo DNVGL
Logo MIUR
  • Via Giuseppe Marcora 18/20 - 00153 Roma - Sede Legale
  • Via Angelo Bargoni 8 - scala A interno 11 - 00153 Roma
  • 065840422 - 065840420
  • 065840607
  • sedenaz(at)enaip(dot)it
  • enaip@pec.it
  • C.F. 80045210582
  • P.IVA 04433031004

© 2021 Copyright - ENAIP v1.0

Note legali. Copyright e privacy

Crediti

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie ImpostazioniAccetta
Rivedi il consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA