Salta al contenuto
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Servizi ed attività
    • Progetti
    • Galleria storica
    Presentazione
    Servizi e Attività
    Progetti
    La nostra Storia
  • Primo piano
    • Pubblicazioni
    • News
    • Catalogo docenti
    • Eventi
    • Studi&Ricerche
    • Job&Orienta
    News
    Catalogo Docenti
    Pubblicazioni
    Studi&Ricerche
    Eventi
    Job & Orienta
  • WBL
    • La nostra via duale
    Modello Formativo
    La nostra via DUALE
  • Rete Enaip
    Enaip nelle Regioni
    Valle d'Aosta
    Piemonte
    Lombardia
    Veneto
    Trentino Alto Adige
    Friuli Venezia Giulia
    Emilia Romagna
    Marche
    Umbria
    Toscana
    Lazio
    Campania
    Puglia
    Sicilia
    Sardegna
    Estero
    Soci
    Enaip_net
    Partner
  • Trasparenza
    • Trasparenza – Amministrazione trasparente
    • Trasparenza – Qualità e certificazioni
    • Trasparenza – Struttura Organizzativa
    • Trasparenza – Accreditamenti
    Amministrazione Trasparente
    Qualità e certificazioni
    Struttura organizzativa
    Accreditamenti
  • Contatti
Enaip_nazionale

EN

Edit
Home » PROGETTI – We can job
Progetti-we-can-job

WECANJOB: IL PORTALE DELL'ORIENTAMENTO SULLE PROFESSIONI E LA FORMAZIONE

20.01.2017

Sai che scuola vuoi fare davvero?

Per quanto i consigli dei genitori siano importanti, quelli dei professori utili e le presentazioni informative delle scuole superiori offrano una panoramica generale, questo può comunque non essere sempre sufficiente per scegliere bene.

Wecanjob, portale di orientamento scolastico e professionale, ha preparato questa guida di orientamento per la terza media per aiutarti nella scelta della scuola superiore. Queste sezioni di approfondimento possono essere utilizzate insieme alle indicazioni complete per scegliere la scuola superiore più performante (“Trova le scuole migliori”), al test di orientamento psico-attitudinale (“Qual è il lavoro giusto per me?”).

L’ambizione è quella di fornire un metodo per riflettere sulle proprie caratteristiche personali ed esplorare il mondo delle professioni, di acquisire la capacità di guardare al futuro con fiducia in se stessi e prontezza verso i possibili “cambiamenti di rotta”, e la flessibilità nell’escogitare soluzioni creative ai problemi.

Ora non ti resta che leggere, ma ricordati sempre che:

Non esiste una scuola migliore in assoluto, ma quella che fa al caso tuo!

Le caratteristiche di una scuola dipendono da numerosi fattori: le materie prevalenti, gli insegnanti, l’organizzazione e il contesto territoriale.
Inoltre esistono diversi approcci nell’insegnamento. Spesso cambiando metodo i contenuti scolastici vengono facilmente appresi. Tuttavia la scuola non può personalizzare il metodo per ogni alunno, valuta quindi i diversi percorsi in modo consapevole: materie, monte ore, impegno per i compiti a casa.

Non esistono materie scolastiche facili o difficili: ogni percorso scolastico ha le sue difficoltà e i suoi lati più piacevoli. Individuare i propri desideri a volte è immediato, altre volte è difficilissimo.
Il punto è: “poniti le domande giuste”; cosa mi incuriosisce? Cosa mi attira? Quali materie prediligo a scuola? In quali riesco meglio e per quali motivi? Cosa so fare meglio? Cosa mi è più difficile? Come gestisco il tempo e organizzo lo studio?

È importante sfatare i luoghi comuni. Essi hanno l’apparente vantaggio di offrire punti fermi, ma possono confondere le idee:
•    “Io sono brava in tutte le materie quindi posso scegliere qualsiasi scuola”
•    “Questa scuola è più facile, quell’altra è più difficile”
•    “Io vado male in matematica e fisica, quindi non devo scegliere una scuola scientifica”
•    “Mia figlia non ama studiare quindi è meglio che si iscriva a un professionale tanto non andrà mai all’università”

Questi concetti sono troppo grezzi per leggere la complessità di uno studente in piena evoluzione. È indispensabile procedere con un percorso di selezione che consideri i molti aspetti della personalità: quelli scolastici, quelli del tempo libero, quelli delle relazioni interpersonali, quelli emotivi.

Per questo ti invitiamo a consultare il portale di WECANJOB e gli sportelli di orientamento di ENAIP per scegliere il percorso più adatto a te!

Naviga su WECANJOB o cerca il centro ENAIP più vicino alla tua città!

Archivio Progetti
LOGO_senza_scritte-removebg-preview
ENAIP NAZIONALE Impresa Sociale

Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale

Codice Ateco: 85.59.2

Facebook Youtube Linkedin Telegram
Logo Europa
Logo ACLI
Logo LavoroPoliticheSociali
Logo DNVGL
Logo MIUR
  • Via Giuseppe Marcora 18/20 - 00153 Roma - Sede Legale
  • Via Angelo Bargoni 8 - scala A interno 11 - 00153 Roma
  • 065840422 - 065840420
  • 065840607
  • sedenaz(at)enaip(dot)it
  • enaip@pec.it
  • C.F. 80045210582
  • P.IVA 04433031004

© 2021 Copyright - ENAIP v1.0

Note legali. Copyright e privacy

Crediti

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie ImpostazioniAccetta
Rivedi il consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA