- Via Giuseppe Marcora 18/20 - 00153 Roma - Sede Legale
- Via Angelo Bargoni 8 - scala A interno 11 - 00153 Roma
- 065840422 - 065840420
- 065840607
- sedenaz(at)enaip(dot)it
- enaip@pec.it
- C.F. 80045210582
- P.IVA 04433031004
Home » F&L n.3 anno 2009 Diritto al lavoro

F&L n. 3 anno 2009 Diritto al lavoro
29.12.2009 Riviste
A fronte di quei lavoratori dipendenti, la gran parte collocati nella pubblica amministrazione, che vantano massime tutela normative e contrattuali, ce ne sono milioni, collocati prevalentemente nel privato, che non possono godere delle stesse certezze. É ora di ridisegnare un nuovo orizzonte per le politiche del lavoro, partendo per esempio dal rivedere anche lo Statuto dei lavoratori. Questi i temi oggetti del numero 3/2009 di F&L.
INDICE
Editoriale – Statuto dei lavori: attualità di un progetto
1. PARTE • Obiettivo
La persona del lavoratore nella dottrina sociale di Alberto Mattei
Liberare l’azione ad Occidente
di Marco Guzzi
Ero forestiero e mi avete accolto
di Domenico Sigalini
Scienza, epistemologia, ideologia
di Francesco Mattei
Manuel Gutierrez: amico e pensatore
di Alberto Valentini
Eugenio Zucchetti: un laico esemplare
di Maurizio Ambrosini
Domenico Paparella: un sindacalista appassionato di Francesco Lauria
2. PARTE • Focus
Ricordando Gino Giugni
di Pier Francesco Acquaviva, Alberto Mattei
Uno Statuto per promuovere i diritti dei lavoratori
di Andrea Olivero
Sul lavoro dignitoso
di Michele Faioli
Verso un nuovo sistema di protezione del lavoro di Pietro Ichino
Coniugare flessibilità e tutele
di Giorgio Santini
Salari e tutele per tutti i lavori
di Agostino Megale
Riforma previdenziale e lavoro atipico
di Giuliano Cazzola
Il diritto alla conciliazione
di Andrea Casavecchia
I problemi dell’occupazione
di Carlo Dell’Aringa
La sfida delle politiche del lavoro
di Natale Forlani
Ragioni in favore di uno “Statuto dei nuovi lavori”
di Marco Biagi