- Via Giuseppe Marcora 18/20 - 00153 Roma - Sede Legale
- Via Angelo Bargoni 8 - scala A interno 11 - 00153 Roma
- 065840422 - 065840420
- 065840607
- sedenaz(at)enaip(dot)it
- enaip@pec.it
- C.F. 80045210582
- P.IVA 04433031004
Home » F&L n. 148/149 I giovani cuore d’Italia. La formazione che verrà

F&L n.148/149 I giovani cuore d'Italia. La formazione che verrà
01.05.1996
Maggio – dicembre 1996 Tema: “I giovani cuore d’Italia. La formazione che verrà”
SOMMARIO
Editoriale
di Alessandro Tesini
Introduzione
di Adriana Aromolo
Saluti e presentazioni di:
Enzo Bolcato
Luigi Bobba
Santo Passino
Rosario Santosuosso
PARTE PRIMA: APPUNTAMENTI
CAPITOLO I
LA SCUOLA PER LA FORMAZIONE CHE VERRÀ: INTERVISTA AL MINISTRO DELLA P.I.
Interventi di:
Luigi Bobba
Renato Di Nubila
Walter Passerini
Giancarlo Lombardi
CAPITOLO 2
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE E NUOVE PROSPETTIVE FORMATIVE
Interventi di:
Umberto Folena
Dario Nicoli
Marcello Giacomantonio
Alessandro Riello
Annalisa Vittore
CAPITOLO 3
I GIOVANI, CUORE D’ITALIA: LE SCUOLE NUOVE PER L’ESPRESSIONE ARTISTICA
Interventi di:
Don Antonio Mazzi
Pierluigi Diaco
Francesco Marcelletti
Tony De Gregorio
Roberto Delle Donne
Ugo Pirro
CAPITOLO 4
PROMOZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE IN CHIAVE EUROPEA
Interventi di:
Mauro Miccio
Domenico De Masi
Michele Colasanto
Bruno Lamborghini
Alessandro Tesini
Tiziano Treu
Luigi Bobba
PARTE SECONDA: CONVEGNI
CAPITOLO 5
STAGE FORMATIVO: MODELLI ITALIANI ED EUROPEI A CONFRONTO
Interventi di:
Claudio Giua
Renato Di Nubila
Andrea Cecchin
Andreas Neuner
Catherine Michal
Roberto Franco
Sintesi del dibattito
CAPITOLO 6
SCUOLA UNIVERSITÀ E MERCATO DEL LAVORO: QUALI SINERGIE LOCALI
Interventi di:
Roberto Franco
Antonio Borghesi
Giorgio Savio
Alberto Tosi
Dino Poli
Roberto Fasoli
Cesare Campa
Sintesi del dibattito
CAPITOLO 7
AUTOIMPRENDITORIALITÀ E SVILUPPO: INCENTIVI, AGEVOLAZIONI ED ESPERIENZE LOCALI
Interventi di:
Santo Passaia
Gabriella Francese
Chiara Morandini
Massimo Malaguti
Umberto Pinamonte
Vincenzo Rigoletto
Alberto Righini
Loredana Aldegheri
Mario Garimberti
CAPITOLO 8
LA FAMIGLIA E LE SCELTE DEI FIGLI
Interventi di:
Michelangelo Bellinetti
Franco Martignon
Ernesto Passante
Eugenio Manoli
PARTE TERZA: WORKSHOPS
CAPITOLO 9
LA DIDATTICA ORIENTATIVA
Interventi di:
Pasquale Scarpati
Oreste Scremin
Esperienze e conclusioni
CAPITOLO 10
DALL’IDEA AL PROGETTO
Intervento di: Franco Quagliolo
CAPITOLO 11
CERCARE E TROVARE LAVORO: STRUMENTI DI ORIENTAMENTO
Intervento di: Luisa Adani
CAPITOLO 12
FRANCHISING: UNA FORMULA IMPRENDITORIALE
Intervento di: Antonio Manca
CAPITOLO 13
METTERSI IN PROPRIO: STRUMENTI E OPPORTUNITÀ
Intervento di: Giusy Mingolla
CAPITOLO 14
CENTRO DI SERVIZI FORMATIVI
Interventi di:
Dario Nicoli
Silvio Pugliese
CAPITOLO 15
INIZIATIVE COMUNITARIE “YOUTHSTART”, “NOW”, “HORIZON” PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE
Interventi di:
Stefania Rota
Cristina Fuchs
Maria Letizia Stefanelli
Massimiliano Deidda
Sintesi del dibattito