- Via Giuseppe Marcora 18/20 - 00153 Roma - Sede Legale
- Via Angelo Bargoni 8 - scala A interno 11 - 00153 Roma
- 065840422 - 065840420
- 065840607
- sedenaz(at)enaip(dot)it
- enaip@pec.it
- C.F. 80045210582
- P.IVA 04433031004
Home » F&L n. 144 L’Enaip a Cagliari: il seminario internazionale

F&L n.144 L'Enaip a Cagliari: il seminario internazionale
01.01.1995
Gennaio – aprile 1995 Tema: “L’Enaip a Cagliari: il seminario internazionale”
SOMMARIO
Editoriale
di Alessandro Tesini
Un pensiero, una preghiera
di don Pietro Mulas
Introduzione
di Silvio Lai
CAPITOLO I
La spinta verso il “nuovo”: perché cambiare?
Il rinnovamento dell’Enaip nel nuovo scenario della formazione e del lavoro
di Alessandro Tesini
La Formazione Professionale e le politiche di sviluppo regionale
di Patrizia Dini
I progetti nazionali nello sviluppo della progettualità Enaip
di Francesco Calmarini
Una panoramica sui lavori del Seminario
di Gabriella Pacella
CAPITOLO II
La formazione per il lavoro possibile e le risposte dei programmi comunitari
Mutamenti delle politiche del lavoro: i soggetti ed i ruoli
di Carlo Borzaga
La Legge 44: un contributo alla diffusione di cultura d’impresa e all’occupazione
di Gino Salica
I nuovi scenari del sistema produttivo italiano
di Maria Pia Camusi
I risvolti operativi nei programmi comunitari di formazione
di Roberto Segre
Il Fondo Sociale Europeo e le nuove iniziative comunitarie
di Lisa Pavan-Woolfe
Preparazione, servizio, motivazione: i tre momenti dell’internazionalità
di Pierre Marie Thobois
CAPITOLO III
Professionalità, etica e spiritualità nell’esperienza formativa Enaip
Introduzione
di Dario Nicoli
Un cammino di ricerca: l’esperienza di un formatore dell’Enaip
di Ubaldo Rinaldi
La spiritualità nella relazione formativa
di Silvana Migliorati
CAPITOLO IV
Progettualità e modelli organizzativi nella formazione rinnovata
Lo “Stato dell’arte” della progettazione formativa, di Dario Nicoli
Dal Centro di formazione professionale al Centro di servizi formativi
di Silvio Pugliese
Il disegno istituzionale del sistema di formazione professionale e il ruolo del Ministero del Lavoro
di Sergio Rosato
Verso un sistema formativo integrato: una metafora ferroviaria
di Aedo Tamborlini
Farsi soggetti di una politica della solidarietà: la nuova questione sociale
di Franco Passuello
CAPITOLO V
L’Enaip si guarda, si confronta, si interroga: i lavori di gruppo
Introduzione
di Gabriella Pacella
Sintesi dei lavori di gruppo
a cura di Maria Luisa Colalè e Adriana Aromolo