Salta al contenuto
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Servizi ed attività
    • Progetti
    • Galleria storica
    Presentazione
    Servizi e Attività
    Progetti
    La nostra Storia
  • Primo piano
    • Pubblicazioni
    • News
    • Catalogo docenti
    • Eventi
    • Studi&Ricerche
    • Job&Orienta
    News
    Catalogo Docenti
    Pubblicazioni
    Studi&Ricerche
    Eventi
    Job & Orienta
  • WBL
    • La nostra via duale
    Modello Formativo
    La nostra via DUALE
  • Rete Enaip
    Enaip nelle Regioni
    Valle d'Aosta
    Piemonte
    Lombardia
    Veneto
    Trentino Alto Adige
    Friuli Venezia Giulia
    Emilia Romagna
    Marche
    Umbria
    Toscana
    Lazio
    Campania
    Puglia
    Sicilia
    Sardegna
    Estero
    Soci
    Enaip_net
    Partner
  • Trasparenza
    • Trasparenza – Amministrazione trasparente
    • Trasparenza – Qualità e certificazioni
    • Trasparenza – Struttura Organizzativa
    • Trasparenza – Accreditamenti
    Amministrazione Trasparente
    Qualità e certificazioni
    Struttura organizzativa
    Accreditamenti
  • Contatti
Enaip_nazionale

EN

Edit
Home » EVENTI: Bologna 11 settembre 2019 – Seminario ENAIP “Il nuovo Repertorio delle qualifiche e diplomi della IeFP”

Seminario ENAIP “Il nuovo repertorio delle qualifiche e dei diplomi professionali della IeFP

Bologna, 11 settembre 2019
Luogo: OFICINA Bologna, in Via Scipione dal Ferro 4

Seminario rivolto agli operatori del sistema ENAIP - in collaborazione con Oficina Bologna

Il lavoro di studio, preparazione e progettazione del nuovo Repertorio delle qualifiche e dei diplomi della IeFP al quale ENAIP ha contribuito in stretta collaborazione con FORMA è giunto a maturazione.
A luglio 2019 è stato approvato in Conferenza unificata (Stato, Regioni e P.A.) il nuovo Repertorio dei diplomi e delle qualifiche.
Salgono a 26 le Qualifiche di operatore (articolate in 35 indirizzi) e a 29 i Diplomi di tecnici (suddivisi in 51 indirizzi). Una offerta quindi più ampia e articolata rispetto al passato, ma soprattutto aggiornata, molto più in linea con le esigenze del mercato del lavoro e con i settori produttivi più strategici per la nostra economia e con maggiori possibilità di sbocchi professionali. L’anno formativo si apre quindi con una importantissima novità per le famiglie, gli alunni, i formatori e gli operatori del sistema dell’istruzione e formazione professionale.
E siamo orgogliosi di affermare che è stato centrale e strategico il contribuito offerto dall’intero sistema ENAIP , sotto la guida dell’AD Paola Vacchina, Presidente anche di FORMA, per raggiungere questo obiettivo chiave per il futuro del nostro Paese. Il percorso di ripensamento e progettazione del Repertorio si è avviato nel 2011, ma che ha visto un impulso fondamentale da parte dei CFP coordinati dall’Associazione FORMA nell’autunno del 2017 e si è completato nella primavera del 2019.
Gli esiti di questo importantissimo lavoro sono stati presentati in un Seminario rivolto ai formatori del sistema ENAIP che si è svolto a Bologna, presso la sede del socio Oficina, il giorno 11 settembre 2019.

Il Seminario, organizzato da ENAIP NAZIONALE con il contributo del nostro socio Oficina (sede ENAIP a Bologna), ha avuto l’obiettivo di presentare ai Direttori e formatori dei nostri CFP il nuovo Repertorio, approfondendo caratteristiche e risvolti nella progettualità.
Ad aprire i lavori, abbiamo avuto il piacere di ascoltare:

  • in videocollegamento, i saluti istituzionali di Patrizio Bianchi (Assessore a coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro della Regione Emilia Romagna)
  • un intervento tecnico politico di Cristina Grieco (Coordinatrice Commissione Lavoro della Conferenza delle Regioni e Assessore al Lavoro della Regione Toscana);
  • i saluti del padrone di casa Luca Conti (Presidente Oficina Bologna).

Quindi, nella parte centrale del Seminario si sono susseguiti gli interventi:

  • dei Membri del Gruppo tecnico delle Regioni e PA che hanno costruito il Repertorio: Mauro Frisanco, Roberto Vicini e Remy DaRos
  • dei dirigenti del sistema ENAIP Beppe Longhi e Giancarlo Vincenzi (rispettivamente di Fondazione EnAIP Lombardia e Enaip Veneto) che più da vicino hanno lavorato al Repertorio.

Il Seminario si è quindi concluso con il contributi di Roberto Rossini (Presidente Acli Nazionali).

Un grazie particolare a tutti i formatori e le formatrici del sistema ENAIP che in questi ultimi due anni hanno preso parte attivamente ai tavoli tematici sull’aggiornamento delle figure: il loro contributo è stato assolutamente prezioso per il lavoro istituzionale da parte dei tecnici delle Regioni e PA.

Programma dell'evento

ENAIPNAZIONALE_seminario_Bologna11sett19_PROGRAMMA_DEF

Comunicati stampa

Sole24Ore_articolo_06agosto19_Le nuove qualifiche

LOGO_senza_scritte-removebg-preview
ENAIP NAZIONALE Impresa Sociale

Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale

Codice Ateco: 85.59.2

Facebook Youtube Linkedin Telegram
Logo Europa
Logo ACLI
Logo LavoroPoliticheSociali
Logo DNVGL
Logo MIUR
  • Via Giuseppe Marcora 18/20 - 00153 Roma - Sede Legale
  • Via Angelo Bargoni 8 - scala A interno 11 - 00153 Roma
  • 065840422 - 065840420
  • 065840607
  • sedenaz(at)enaip(dot)it
  • enaip@pec.it
  • C.F. 80045210582
  • P.IVA 04433031004

© 2021 Copyright - ENAIP v1.0

Note legali. Copyright e privacy

Crediti

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie ImpostazioniAccetta
Rivedi il consenso

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA